La piorrea è un termine ancora molto utilizzato nel linguaggio comune, ma in ambito medico si parla più correttamente di parodontite: una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di sostegno del dente, ovvero gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Se trascurata, può portare alla perdita irreversibile dei denti.
Con l’evoluzione delle tecnologie, oggi è possibile curare la parodontite in modo efficace e mini-invasivo, anche grazie al trattamento laser, una delle tecniche più moderne e sicure. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come riconoscere i sintomi e quando è il momento di rivolgersi a uno studio specializzato.
Cos’è la parodontite (piorrea)
La parodontite è l’evoluzione di una gengivite non trattata: i batteri presenti nella placca e nel tartaro, se non rimossi, penetrano in profondità sotto la gengiva, infiammano e danneggiano progressivamente i tessuti che tengono il dente ancorato all’osso.
Il termine “piorrea” deriva da un sintomo che si manifesta nelle fasi avanzate della malattia: la fuoriuscita di pus dalle gengive.
Le cause principali della parodontite
Numerosi fattori possono contribuire all’insorgere della parodontite, ma il primo responsabile è sempre l’accumulo di placca batterica. A questo si aggiungono:
- Scarsa igiene orale quotidiana
- Fumo di sigaretta
- Predisposizione genetica
- Diabete non controllato
- Stress e abbassamento delle difese immunitarie
- Denti storti o affollati che rendono difficile la pulizia
- Bruxismo e altri traumi occlusali
Contattaci per un appuntamento!
I sintomi da non sottovalutare
La parodontite non è sempre dolorosa nelle fasi iniziali, ma presenta segni molto evidenti. I principali sintomi sono:
- Gengive arrossate, gonfie o che sanguinano
- Alito cattivo persistente
- Sensazione di denti che si muovono
- Spazi che si creano tra i denti
- Recessione gengivale (i denti sembrano più lunghi)
- Dolore alla masticazione
- Pus tra dente e gengiva
Parodontite e rischi per la salute generale
Numerosi studi dimostrano un legame tra parodontite e altre patologie sistemiche, come:
- Malattie cardiovascolari
- Diabete
- Problemi respiratori
- Parto prematuro nelle donne in gravidanza
Per questo motivo curare la salute delle gengive significa anche proteggere il benessere generale dell’organismo.
Trattamento della parodontite con il laser
Oggi la tecnologia offre una soluzione moderna, efficace e indolore: il trattamento laser per la parodontite.
Come funziona
Il laser agisce in modo selettivo eliminando i batteri patogeni dalle tasche gengivali, senza danneggiare i tessuti sani. Rispetto ai metodi tradizionali, il laser:
- Riduce il dolore e il sanguinamento
- Accelera la guarigione
- Non richiede punti di sutura
- È minimamente invasivo
- Favorisce una decontaminazione profonda
Il trattamento può essere ripetuto in più sedute, a seconda dello stadio della malattia.
Quando rivolgersi al Centro Odontoiatrico Prati
Se pensi di soffrire di parodontite o hai notato sintomi come sanguinamento gengivale, mobilità dentale o alito cattivo persistente, il Centro Odontoiatrico Prati è il luogo giusto a cui affidarsi.
Il nostro team di professionisti è specializzato nella diagnosi precoce e nel trattamento laser della parodontite, con tecnologie all’avanguardia e un approccio personalizzato per ogni paziente.
Con competenza, empatia e un ambiente sicuro, ti aiutiamo a preservare i tuoi denti naturali e a recuperare la salute del tuo sorriso.
Non lasciarti sorprendere!
La piorrea non è un destino inevitabile: si può prevenire, si può curare e, con il giusto intervento, si può fermare prima che causi danni irreversibili. Il laser rappresenta oggi una delle tecniche più avanzate per affrontare questa patologia in modo efficace e senza dolore.
Prendersi cura delle gengive significa proteggere il sorriso… e molto di più.