Quando si parla di gengive infiammate, piorrea o parodontite, entra in gioco una figura chiave dell’odontoiatria: il parodontologo. Ma chi è davvero questo specialista? E quando è il caso di rivolgersi a lui?
In questo articolo scopriamo esattamente di cosa si occupa il parodontologo, perché è essenziale per la salute del sorriso e come può aiutarti a prevenire o curare una malattia tanto diffusa quanto sottovalutata.
Chi è il parodontologo?
Il parodontologo è un odontoiatra con formazione specifica nella prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie parodontali, ovvero quelle che colpiscono i tessuti di supporto dei denti: gengiva, legamento parodontale, osso alveolare e cemento radicolare.
La sua missione è preservare i denti naturali, evitando che infezioni profonde portino a mobilità o perdita degli elementi dentari.
Cosa fa il parodontologo?
Ecco in dettaglio di cosa si occupa:
Diagnosi approfondita
Attraverso visite specialistiche, sondaggio parodontale e radiografie, valuta lo stato di salute delle gengive e rileva l’eventuale presenza di tasche parodontali, recessioni o mobilità dentale.
Trattamenti per la parodontite
Il parodontologo cura gengiviti e parodontiti con:
- Igiene orale professionale profonda
- Levigatura radicolare (scaling e root planing)
- Terapia con laser dentale
- Terapia farmacologica
- Chirurgia parodontale (in casi avanzati)
Rigenerazione ossea e gengivale
Nei casi in cui la parodontite ha causato la perdita di osso o tessuto, il parodontologo può eseguire interventi di chirurgia rigenerativa per ripristinare il supporto dentale.
Coordinamento con altri specialisti
Collabora con ortodontisti, implantologi, igienisti e gnatologi per offrire al paziente un piano di trattamento completo e su misura.
Quando rivolgersi a un parodontologo?
Dovresti prenotare una visita parodontale se noti uno o più di questi sintomi:
- Gengive che sanguinano
- Alito cattivo persistente
- Denti che sembrano più lunghi
- Spazi che si aprono tra i denti
- Sensazione di mobilità dentale
- Gengive ritirate o gonfie
Inoltre, se hai già una diagnosi di parodontite, è fondamentale seguire un percorso mirato con uno specialista.
Perché è importante intervenire subito?
La parodontite è una malattia progressiva e spesso silenziosa: trascurarla può portare alla perdita dei denti e aumentare il rischio di altre patologie sistemiche, come:
- Malattie cardiovascolari
- Diabete
- Complicanze in gravidanza
Il parodontologo è lo specialista che può fermare la malattia prima che sia troppo tardi, preservando denti, gengive e salute generale.
Il tuo parodontologo a Roma: Centro Odontoiatrico Prati
Al Centro Odontoiatrico Prati, la salute delle gengive è una priorità. Grazie a un team esperto in parodontologia e tecnologie avanzate come la terapia laser, possiamo offrirti:
- Diagnosi accurate
- Trattamenti efficaci e mini-invasivi
- Un approccio personalizzato e multidisciplinare
Che si tratti di una gengivite iniziale o di una parodontite avanzata, il nostro parodontologo ti seguirà passo dopo passo con competenza, attenzione e serietà.
Per ricapitolare insieme!
Il parodontologo è lo specialista della salute delle gengive, e un punto di riferimento fondamentale nella cura della parodontite. Rivolgersi a lui tempestivamente significa salvare i propri denti e prevenire complicanze più gravi.
Se vuoi proteggere il tuo sorriso a lungo termine, inizia dalle basi: una gengiva sana è la chiave di tutto.