Dentista pediatrico a Roma

Un approccio dolce e specialistico per accompagnare i più piccoli nella cura del sorriso

Trattamenti su misura per bambini e ragazzi
Approccio empatico e ambienti sereni
Controlli ortodontici sin dai 5–6 anni
Prevenzione precoce e corretta igiene orale
Prenota una visita

Odontoiatria pediatrica: prevenzione, gioco e fiducia

L’odontoiatria pediatrica è una branca specializzata dell’odontoiatria che si occupa della salute orale di bambini e adolescenti. Al Centro Odontoiatrico Prati, abbiamo creato un ambiente studiato per accogliere i piccoli pazienti con serenità, attraverso un approccio dolce, graduale e privo di ansia.

Il nostro dentista per bambini a Roma si occupa di tutte le necessità specifiche dell’età evolutiva: dalla cura delle carie da latte alla sigillatura dei molari permanenti, fino al monitoraggio della crescita della bocca e all’ortodonzia pediatrica.

Ogni trattamento è spiegato in modo semplice e svolto in un contesto giocoso, per trasformare la visita in un’esperienza positiva.

Quando portare il bambino dal dentista

Già dai 3 anni è utile una prima visita. Dai 6 anni in poi si valutano allineamento e sviluppo delle arcate.

Come lavoriamo con i più piccoli

Accoglienza giocosa, linguaggio adatto, strumenti pediatrici e tanta pazienza: così nasce la fiducia nei più piccoli.

Chiamaci subito
Odontoiatria Pediatrica

Tutto quello che un genitore dovrebbe sapere prima della prima visita

La prima visita può avvenire già tra i 2 e i 3 anni, per abituare il bambino all’ambiente e ricevere consigli di igiene. Non serve aspettare un problema: la prevenzione parte dall’abitudine.

Assolutamente sì. Anche se destinati a cadere, i denti da latte mantengono spazio per quelli definitivi e influiscono sulla masticazione, sull’articolazione della parola e sulla crescita delle ossa mascellari.

Attraverso una corretta igiene orale a casa, alimentazione controllata (poche merendine e bevande zuccherate) e visite regolari dal dentista. Utili anche le sigillature dei molari permanenti.

Con un approccio psicologico adeguato, strumenti pediatrici, linguaggio semplice e tempi rispettosi. Ogni piccolo paziente viene accolto con empatia e accompagnato passo dopo passo.

Sì, effettuiamo valutazioni ortodontiche già intorno ai 6 anni. Intercettare precocemente eventuali disallineamenti aiuta a semplificare (o evitare) trattamenti futuri più invasivi.