Ortodonzia per bambini a Roma

Denti dritti e sorriso armonico: intervenire presto fa davvero la differenza

Correzione precoce delle malocclusioni
Controllo dello sviluppo delle arcate dentali
Trattamenti su misura con apparecchi dedicati
Ortodonzia invisibile anche per bambini
Prenota una visita

Ortodonzia pediatrica: intervenire prima è sempre meglio

L’ortodonzia pediatrica ha l’obiettivo di intercettare, correggere e prevenire disallineamenti e malocclusioni già durante la crescita. Al Centro Odontoiatrico Prati, effettuiamo visite ortodontiche dedicate ai più piccoli a partire dai 5–6 anni, per valutare lo sviluppo delle ossa mascellari, dei denti e della postura orale.

Con una diagnosi precoce, è possibile evitare problematiche più serie in età adulta e impostare trattamenti più rapidi, meno invasivi e meglio tollerati dai bambini.

Offriamo soluzioni su misura, dai dispositivi mobili funzionali fino all’ortodonzia invisibile per bambini a Roma, indicata in età più avanzata o in presenza di dentatura permanente.

 

Quando iniziare il percorso ortodontico

Già dai 6 anni è possibile valutare lo sviluppo e intercettare problemi in modo precoce.

Quali apparecchi usiamo nei bambini

Utilizziamo dispositivi mobili o fissi, anche trasparenti, in base all’età e al tipo di malocclusione.

Chiamaci subito
Ortodonzia Bambini

Tutto quello che i genitori vogliono sapere prima di iniziare

Ogni bambino ha tempi diversi, ma il primo controllo ortodontico dovrebbe avvenire intorno ai 6 anni, quando erompono i primi molari e gli incisivi definitivi. In alcuni casi si può intervenire già a 5 anni per intercettare problemi scheletrici.

L’ortodonzia pediatrica sfrutta la crescita per guidare correttamente lo sviluppo delle ossa mascellari. In età adulta, invece, si lavora solo sull’allineamento dentale, spesso con trattamenti più lunghi o invasivi.

Nei primi giorni è normale avvertire una leggera pressione o fastidio. I bambini si abituano rapidamente e imparano presto a gestire il dispositivo in autonomia, così come a pulirlo.

No, in alcuni casi è sufficiente un monitoraggio nel tempo. Il nostro ortodontista pediatrico a Roma valuterà se, quando e con quale tipo di trattamento intervenire.