La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia le relazioni tra mandibola, cranio, denti, muscoli e postura.
Indicato per chi soffre di cefalee, dolori cervicali o mandibolari, bruxismo, vertigini, acufeni e difficoltà nella masticazione o nell’apertura della bocca.
Lo gnatologo è lo specialista che nel nostro centro a Prati valuta questi disordini e interviene con analisi cliniche e strumentali avanzate, impostando un piano terapeutico personalizzato.
Il ruolo del bite gnatologico
Uno degli strumenti più utilizzati in ambito gnatologico è il bite, una mascherina trasparente personalizzata in resina acrilica. Si indossa tra le arcate dentarie per:
- Ridurre la tensione muscolare
- Evitare il digrignamento notturno (bruxismo)
- Stabilizzare l’occlusione
- Riarmonizzare la postura mandibolare
Il bite gnatologico su misura è progettato dopo un’attenta valutazione clinica e consente, in molti casi, di risolvere disturbi posturali cronici, dolori articolari e muscolari senza farmaci.