Implantologia Computer Guidata a Roma

La precisione digitale per impianti dentali rapidi, sicuri e mini-invasivi

Chirurgia senza bisturi né punti di sutura
Impianti dentali in giornata (carico immediato)
Massima precisione grazie alla pianificazione 3D
Tempi ridotti, risultati più precisi
Prenota una visita

Cos’è l’implantologia computer guidata

L’implantologia computer guidata è una tecnica all’avanguardia che consente di inserire impianti dentali con un’estrema precisione, grazie alla progettazione virtuale tridimensionale dell’intervento.

Attraverso una TAC 3D (Dentalscan CBCT) e un software specifico, l’odontoiatra può studiare con anticipo la posizione esatta dell’impianto, minimizzando il margine d’errore e riducendo l’invasività dell’intervento.

Questa tecnica consente anche di evitare tagli gengivali estesi e, nella maggior parte dei casi, non prevede nemmeno l’utilizzo di punti di sutura. Il paziente può ricevere una protesi fissa provvisoria entro 24 ore, con risultati estetici e funzionali immediati.

Come funziona l’intervento

  1. TAC 3D per analizzare la struttura ossea.
  2. Progettazione virtuale dell’intervento su misura.
  3. Dima chirurgica personalizzata per guida precisa.
  4. Inserimento impianti e protesi provvisoria, anche in giornata.

Per chi è consigliata

Perfetta per chi:

  • Vuole impianti fissi in tempi rapidi
  • Ha timore della chirurgia tradizionale
  • Desidera una soluzione meno invasiva
  • Cerca massima precisione e recupero veloce

 

Chiamaci subito
Implantologia Computer guidata

Tutto quello che c’è da sapere prima dell’intervento

L’implantologia tradizionale prevede incisioni chirurgiche e margini di errore più ampi. Quella computer guidata è più precisa, meno invasiva e più veloce.

Sì. Grazie alla dima chirurgica progettata al computer, gli impianti possono essere inseriti attraverso piccolissime perforazioni gengivali, senza tagli estesi.

Nella maggior parte dei casi sì. Si applica una protesi fissa provvisoria in 24 ore, sostituita da quella definitiva dopo la guarigione.

È sufficiente una anestesia locale. Nei pazienti più ansiosi può essere prevista la sedazione cosciente, per affrontare l’intervento con serenità.