Apparecchio per i denti a Roma

Soluzioni ortodontiche per bambini, adolescenti e adulti: sorrisi sani e allineati a ogni età

Corregge malocclusioni e disallineamenti
Migliora la funzione masticatoria e respiratoria
Aumenta estetica e autostima
Disponibile in versione fissa, mobile o invisibile
Prenota una visita

Apparecchio ortodontico: come funziona e a cosa serve

L’apparecchio ortodontico è un dispositivo medico progettato per correggere la posizione dei denti e la conformazione delle arcate dentali. A seconda dell’età del paziente e del tipo di disallineamento, può essere:

Fisso: con brackets metallici o ceramici (le “stelline”)

Mobile: per trattamenti intercettivi nei bambini o di contenzione post-trattamento

Invisibile: tramite allineatori trasparenti per il massimo comfort

Prova Centro Odontoiatrico Prati: ogni paziente viene seguito da uno specialista in ortodonzia che valuta attentamente la soluzione più efficace e personalizzata, per farti sentire sempre al meglio.

Quando mettere l’apparecchio ai denti

Dai 7 anni per i bambini (ortodonzia intercettiva), ma anche in età adulta per correggere estetica e funzione.

Come si svolge il trattamento ortodontico

Dopo un check-up completo, si esegue una scansione o impronta e si stabilisce il tipo di apparecchio più adatto.

Chiamaci subito
Apparecchi Ortodontici

Le risposte alle domande più cercate dagli utenti

Non è mai troppo tardi. Anche a 30, 40 o 50 anni si può intervenire con soluzioni ortodontiche efficaci e personalizzate, fisse o invisibili.

 

Sì. Gli adulti possono trarre grandi benefici dall’ortodonzia, anche se il trattamento potrebbe richiedere più tempo rispetto a un’età giovane. Gli apparecchi invisibili sono spesso la scelta preferita.

 

Nei casi in cui vi siano patologie parodontali gravi non controllate, carenze ossee importanti o cattive abitudini non risolte (come il bruxismo). Ma sono eccezioni: la maggior parte dei pazienti può essere trattata.

 

Nei bambini, già dai 6–7 anni, per trattamenti intercettivi. Negli adolescenti, con la dentatura definitiva. Negli adulti, appena si nota un disallineamento o un disagio estetico o funzionale.